Con la circolare n.128 del 26/06/2015 sono stati illustrati i contenuti e le modalità di accesso allo sgravio contributivo per l’incentivazione della contrattazione di secondo livello riferito agli importi corrisposti nell’anno 2014.
Con messaggio n. 4974 del 24/07/2015 è stata avviata la fase di sperimentazione per l’acquisizione delle domande di sgravio ed è stata fornita la documentazione tecnica.
Si comunica che, a partire dalle ore 15.00 di mercoledì 26/08/2015 alle ore 23.00 di giovedì 24/09/2015, potranno essere trasmesse via internet – sia singolarmente che tramite i flussi XML – le domande utili a richiedere lo sgravio per l’anno 2014.
Al fine di consentire la verifica e l’eventuale aggiornamento delle domande inviate, sarà possibile annullare e trasmettere nuovamente le domande fino alle ore 23.00 di venerdì 25/09/2015.
La circolare e il messaggio succitato sono pubblicati sul sito internet dell’Istituto www.inps.it all’interno della sezione “Informazioni” – “Aziende,consulenti e professionisti” – “Sgravi contrattazione II livello 2014.
Si allega, inoltre, la documentazione tecnica contenente le specifiche aggiornate per la composizione dei flussi XML e il manuale utente della procedura.
La documentazione allegata contiene:
- Dettaglio dei controlli e dei Formati previsti per l’invio di domande tramite file xml (versione 1.0);
- Specifiche tecniche per la creazione del flusso dati per la compilazione delle domande di sgravi contributivi per la contrattazione di secondo livello (versione 1.0);
- Schema XSD (versione 1.0);
- Esempio di file xml strutturalmente corretto contenente solo domande valide (n° 1);
- Esempi di file xml strutturalmente corretti contenenti sia domande valide che domande non valide (n°2);
- Esempi di file xml non strutturalmente corretti (n°2);
- Manuale utente della procedura (versione 1.1).
Eventuali richieste di chiarimento potranno essere inoltrate all’indirizzo di posta elettronica SgraviContrattazione.IILivello@inps.it.
|
Il Dirigente Generale Vicario |
|
|
Crudo |
|