Direzione Centrale Entrate
Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici
Si comunica che, nel sito dell’Istituto nell’area dei servizi dedicati ad aziende e consulenti, è stata aggiornata la procedura “TFR Azienda – Verifica Fondo Tesoreria” che consente la visualizzazione dei versamenti effettuati al Fondo di Tesoreria e delle relative dichiarazioni, a decorrere dal periodo di paga “luglio 2007”, da parte delle aziende destinatarie della disciplina ex art. 1, commi 755 e successivi, della Legge n. 296/2006 (legge finanziaria 2007).
Con tale aggiornamento si è provveduto a:
In calce al presente messaggio sono riportate le istruzioni operative per consentire alle aziende interessate ed ai rispettivi intermediari, in un’ottica di collaborazione e di confronto con le Sedi di riferimento, di definire e di risolvere le incongruenze evidenziate.
Contestualmente è stata rilasciata anche una nuova funzionalità “TFR Azienda – Scelte Destinazione T.F.R.” che consente alle aziende di verificare per i propri dipendenti ed in particolare per i nuovi assunti, la scelta di destinazione del TFR da questi precedentemente operata presso un’altra aziende. Ciò al fine di evitare di richiedere al lavoratore neo assunto copia cartacea della Scelta di destinazione TFR (TFR1 o TFR2) effettuata durante il rapporto di lavoro precedente.
ISTRUZIONI OPERATIVE Inserendo la matricola aziendale, il codice sede di competenza e l’annualità interessata, l’applicativo mostra la SINTESI ANNUALE che riassume le informazioni sintetiche sulla verifica effettuata, in merito ai versamenti al FDT eseguiti da quella azienda nel corso dell’anno selezionato. In dettaglio vengono evidenziate le seguenti informazioni:
Le differenze totali annue tengono conto di tutti gli importi, dichiarati o pagati, nell’anno. Vengono cioè presi in considerazione gli importi evidenziati come CF01 (contributo corrente), CF02 (contributo arretrato) e RF01 (recupero contributi). Cliccando sulla matricola, l’applicativo fornisce la SINTESI MENSILE dove, in corrispondenza delle già descritte voci, si riportano gli importi scorporati per mensilità, anche esportabili in formato excel. Le differenze mensili tengono conto del solo importo corrente, dichiarato o pagato, nel mese. Vengono cioè presi in considerazione gli importi evidenziati come CF01 (contributo corrente). I restanti importi evidenziati con CF02 (contributo arretrato) e RF01 (recupero contributi) vengono esposti nel mese in cui sono stati dichiarati, ma non determinano la differenza mensile in quanto attribuibili a periodi pregressi. Proseguendo a cliccare sulla matricola, in corrispondenza di un mese in particolare, la procedura presenta:
T1 (scelta effettuata in modo esplicito usando il modello TFR1 - lavoratore occupato al 31.12.2006 -), T2 (scelta effettuata in modo esplicito usando il modello TFR2 - lavoratore il cui rapporto ha inizio in data successiva al 31.12.2006 ovvero che rieffettua la scelta per l’insorgere di nuove opportunità a seguito del cambio di rapporto -), SA (silenzio assenso – lavoratori che non hanno manifestato la loro volontà entro il termine 30.06.2007 se occupati al 31.12.2006 ed entro sei mesi dalla data di assunzione, se assunti successivamente al 31.12.2006), SP (scelta effettuata precedentemente al 31.12.2006 – lavoratori non tenuti alla compilazione del mod. TFR1 o TFR2), VR (variazione della scelta effettuata in precedenza nell’ambito dello stesso datore di lavoro);
|