Trova in INPS

Versione Grafica

Istituto Nazionale della Previdenza Sociale
Circolare numero 175 del 1-10-2001.htm
  
Procedure operative per la classificazione di Ferrovie dello Stato S.p.A., Trenitalia S.p.A. e Rete Ferroviaria Italiana S.p.A.   


 
 
DIREZIONE CENTRALE
DELLE ENTRATE CONTRIBUTIVE
 
Ai
Dirigenti centrali e periferici
 
Ai
Direttori delle Agenzie
 
Ai
Coordinatori generali, centrali e
Roma,
1 ottobre 2001
 
periferici dei Rami professionali
 
Al
Coordinatore generale Medico legale e
 
 
Dirigenti Medici
 
 
 
Circolare n. 175
 
e, per conoscenza,
 
 
 
 
Al
Presidente
 
Ai
Consiglieri di Amministrazione
 
Al
Presidente e ai Membri del Consiglio
 
 
di Indirizzo e Vigilanza
 
Al
Presidente e ai Membri del Collegio dei Sindaci
 
Al
Magistrato della Corte dei Conti delegato
 
 
all’esercizio del controllo
 
Ai
Presidenti dei Comitati amministratori
 
 
di fondi, gestioni e casse
 
Al
Presidente della Commissione centrale
 
 
per l’accertamento e la riscossione
 
 
dei contributi agricoli unificati
 
Ai
Presidenti dei Comitati regionali
 
Ai
Presidenti dei Comitati provinciali
 
OGGETTO:
Istruzioni operative relative all’attribuzione del c.s.c. e dei codici di autorizzazione per le posizioni relative a Ferrovie dello Stato S.p.A, Trenitalia S.p.A. e R.F.I S.p.A.
 
SOMMARIO
:
Procedure operative per la classificazione di Ferrovie dello Stato S.p.A., Trenitalia S.p.A. e Rete Ferroviaria Italiana S.p.A.
 
Con circolare 11 maggio 2000, n. 91, sono state impartite disposizioni inerenti il versamento della contribuzione dovuta per i lavoratori dipendenti da Ferrovie dello Stato S.p.A..
Si forniscono ora le seguenti precisazioni, relative a Ferrovie dello Stato S.p.A., a Trenitalia S.p.A. e R.F.I. S.p.A.
FERROVIE DELLO STATO
S.p.A
.
Personale iscritto o iscrivibile al Fondo speciale
Per il personale iscritto od iscrivibile al Fondo speciale e dipendente da FERROVIE DELLO STATO S.p.A., la stessa società accentra la contribuzione sulla Sede di Roma Tiburtino, pertanto nessun adempimento è a carico delle altre Sedi.
Per tale personale trovano piena applicazione le istruzioni fornite con circolare 11 maggio 2000, n.91.
 
 
 
 
Personale non iscritto né iscrivibile al Fondo speciale
Presso le Sedi devono essere aperte distinte posizioni assicurative:
1) personale assunto con contratto di formazione lavoro e personale assunto a tempo determinato
Codice
Significato
6A
Lavoratori soggetti al contributo IVS e DS
 
2) personale incaricato
(già dei servizi; vedi circolare n. 204/1989) avente stabilità di impiego ed al quale dal 1/6/1999 viene applicato il CCNL di Ferrovie dello Stato.
Codice
Significato
6B
Lavoratori soggetti solo al contributo IVS (No DS)
8F
Enti non soggetti al contributo di garanzia per il TFR
8G
Datori di lavoro esclusi dal contributo per l'indennità economica di malattia
8H
Datori di lavoro esclusi dal contributo per l'indennità economica di maternità
3) personale marittimo
presso le Sedi di Civitavecchia e Messina restano in essere, al momento, le posizioni relative a detto personale ed i relativi obblighi contributivi. Si fa riserva di successive istruzioni.
 
 
TRENITALIA S.p.A.
A seguito dell’avvenuto scorporo dell’attività di trasporto ferroviario da Ferrovie dello Stato spa a Trenitalia S.p.A., tale ultima società – interamente posseduta da Ferrovie dello Stato spa e quindi a capitale interamente pubblico – deve essere classificata con lo stesso codice statistico contributivo (2.01.02) e con la stessa codifica ISTAT di Ferrovie dello Stato (60.10.1).
Ai fini della esatta individuazione degli obblighi contributivi dovuti per il personale dipendente iscritto al Fondo speciale, la posizione contributiva deve essere contraddistinta dai seguenti codici di autorizzazione:
Personale iscritto al Fondo speciale
 
Codice
Significato
4F
Lavoratori iscritti al Fondo speciale ex art. 43 L.488/1999
8F
Enti non soggetti al contributo di garanzia per il TFR
8G
Datori di lavoro esclusi dal contributo per l'indennità economica di malattia
8H
Datori di lavoro esclusi dal contributo per l'indennità economica di maternità
6B
Lavoratori soggetti solo al contributo IVS (No DS)
 
Poiché per tutto il personale iscritto al Fondo speciale e dipendente da TRENITALIA spa, la stessa società accentra la contribuzione sulla Sede di Roma-Tiburtino, nessun adempimento è a carico delle altre Sedi.
 
Personale non iscritto al Fondo speciale
Presso le Sedi devono essere aperte distinte posizioni assicurative:
1) personale assunto con contratto di formazione lavoro e personale assunto a tempo determinato
Codice
Significato
6A
Lavoratori soggetti al contributo IVS e DS
 
2) personale incaricato
(già dei servizi; vedi circolare n. 204/1989) avente stabilità di impiego ed al quale dal 1/6/1999 viene applicato il CCNL di Ferrovie dello Stato.
Codice
Significato
6B
Lavoratori soggetti solo al contributo IVS (No DS)
8F
Enti non soggetti al contributo di garanzia per il TFR
8G
Datori di lavoro esclusi dal contributo per l'indennità economica di malattia
8H
Datori di lavoro esclusi dal contributo per l'indennità economica di maternità
 
R.F.I. S.p.A
. (Rete Ferroviaria Italiana).
Dal 1 Luglio 20001, sempre per effetto del processo di scorporo delle attività delle Ferrovie dello Stato S.p.a., a tale ultima società è stata affidata la gestione della rete ferroviaria.
Gli obblighi contributivi per il personale dipendente da R.F.I. S.p.A., sono quelli stabiliti per il personale di Trenitalia; trovano pertanto applicazione le istruzioni di cui sopra.
Poiché per tutto il personale iscritto al Fondo speciale e dipendente da R.F.I. S.p.A, la stessa società accentra la contribuzione sulla Sede di Roma-Tiburtino, nessun adempimento è a carico delle altre Sedi.
 
 
 
 
IL DIRETTORE GENERALE
TRIZZINO