Trova in INPS

Versione Testuale
910827
DIREZIONE CENTRALE
PER I CONTRIBUTI
DIREZIONE CENTRALE
PER I SERVIZI DI
RAGIONERIA E
FINANZA
Circolare n. 212
AI DIRIGENTI CENTRALI E PERIFERICI
AI COORDINATORI GENERALI,CENTRALI
   E PERIFERICI DEI RAMI
   PROFESSIONALI
AI PRIMARI COORDINATORI GENERALI E
   PRIMARI MEDICO LEGALI
AI DIRETTORI DEI CENTRI OPERATIVI
       e, per conoscenza,
AI CONSIGLIERI DI AMMINISTRAZIONE
AI PRESIDENTI DEI COMITATI
   REGIONALI
AI PRESIDENTI DEI COMITATI
   PROVINCIALI
Legge 23 luglio 1991, n. 223. Procedura di
dichiarazione di mobilita'. "Istruzioni operative
e contabili. Variazioni al piano dei conti".
DIREZIONE CENTRALE
PER I CONTRIBUTI
DIREZIONE CENTRALE
PER I SERVIZI DI
RAGIONERIA E
FINANZA
Roma, 9 agosto 1991      AI DIRIGENTI CENTRALI E PERIFERICI
Circolare n. 212         AI COORDINATORI GENERALI,CENTRALI
                            E PERIFERICI DEI RAMI
                            PROFESSIONALI
                         AI PRIMARI COORDINATORI GENERALI E
                            PRIMARI MEDICO LEGALI
                         AI DIRETTORI DEI CENTRI OPERATIVI
                                e, per conoscenza,
                         AI CONSIGLIERI DI AMMINISTRAZIONE
                         AI PRESIDENTI DEI COMITATI
                            REGIONALI
                         AI PRESIDENTI DEI COMITATI
                            PROVINCIALI
OGGETTO: Legge 23 luglio 1991, n. 223. Procedura di
         dichiarazione di mobilita'. "Istruzioni operative
         e contabili. Variazioni al piano dei conti".
ALL. 1
     La legge 23.7.1991, n. 223 introduce e disciplina,  fra
l'altro,  la procedura di mobilita' (cfr. anche circ. n. 204
del 30 luglio 1991)  materia  sulla  quale  saranno  emanate
disposizioni  piu'  complete,  per  gli  aspetti operativi e
contabili, dopo l'attuazione, da  parte  del  Ministero  del
Lavoro  e  della Previdenza Sociale, degli adempimenti dalla
legge previsti (costituzione lista di  mobilita',  emissione
decreto di cui all'art 7, comma 5, ecc.).
     Per l'immediato si precisa che le imprese che intendano
attivare la procedura di dichiarazione di  mobilita'  devono
effettuare all'INPS il versamento di un importo, a titolo di
anticipazione sulla somma di cui all'art. 5, comma  4,  pari
al  trattamento  massimo  mensile  di integrazione salariale
moltiplicato per il numero dei lavoratori ritenuti  ecceden-
ti.
     Per  l'anno  1991  il  trattamento  massimo  mensile di
integrazione salariale ammonta a L.  1.191.783,  determinato
ai sensi della legge n. 427/80, al lordo della riduzione  di
cui all'art. 26 della legge n. 41/86.
     Il  versamento  da  parte  delle  imprese  a  titolo di
anticipazione della somma di cui all'art. 5, comma 4 , della
legge  in argomento dovra' essere effettuato a mezzo bollet-
tino di conto corrente postale precompilato dalla  Sede  con
l'indicazione del numero di c/c previsto per le "Riscossioni
varie" e dei seguenti elementi da evidenziare sul retro:
     - denominazione e numero di matricola dell'azienda;
     - numero dei lavoratori ritenuti eccedenti;
     - causale: "Anticipazione sul  contributo  ex  art.  5,
comma 4 , L. 223/91";
     - conto di imputazione: GAU 21/13.
     Al  ricevimento del bollettino di versamento, l'Ufficio
per la contabilita' provvedera' ad  imputare  la  somma  ri-
scossa  al  conto di nuova istituzione GAU 21/13 (vedi alle-
gato) ed a  trasmettere  il  bollettino  stesso  all'Ufficio
prestazioni  non  pensionistiche che lo conservera' nell'ap-
posito fascicolo predisposto per ciascuna impresa.
     Si fa riserva di ulteriori istruzioni per i  successivi
adempimenti  al  momento in cui sara' emanato il gia' citato
decreto ministeriale.
                             PER IL DIRETTORE GENERALE
                                  F.to MANZARA
                                           ALLEGATO N. 1
                    VARIAZIONE AL PIANO DEI CONTI
Tipo variazione          I
Codice conto             GAU 21/13
Denominazione completa   Contributo a carico delle aziende
                         per il finanziamento
                         dell'indennita' di mobilita' ai
                         sensi dell'art. 5, comma 4 , della
                         Legge n. 223/1991.
Denominazione abbreviata CTR AZIENDE FINANZ. INDENN.
                         MOBILITA' ART. 5 L. 223/91