Curriculum Vitae
- INFORMAZIONI PERSONALI
- Nome e Cognome
- ROSA MARIA MORRONE
- Qualifica
- c5 / amministrativo
- Sede
- inps - direzione regionale piemonte;
- Posizione organizzativa
- ctrl qual.proc.pens.attiv.area internaz.
- Indirizzo
- via arcivescovado 9 torino 10121
- Telefono
- ESPERIENZE LAVORATIVE E FORMAZIONE
- Attività lavorativa attuale
- responsabile di team
- Esperienze professionali
-
coordinatrice del gruppo di lavoro per il progetto eessi, costituito con o.d.s del dg n. 3 del 2019, per la realizzazione e presidio delle attività di analisi amministrativa delle procedure e di formazione del personale a supporto della dc pensioni, dcas e dcerc
analisi amministrativa per la procedura "mofe".
referente punto di accesso inps per l'analisi dei requisiti amministrativi del sistema eessi.
nel gruppo di lavoro del progetto b.e.s.t. (2012)
collaborazione con le direzioni centrali: convenzioni internazionali, entrate e psr in materia di convenzioni internazionali
nel 2010 nel gruppo di lavoro costituito presso il ministero del lavoro per l'applicazione dei nuovi regolamenti comunitari.
dal 2009 responsabile team regionale controllo qualità processo pensioni-attività dell'area c.i.
dal 2009 coordinatrice del gruppo di lavoro interservizi per l'analisi amministrativa per la revisione delle modalità operative e procedurali delle pensioni c.i (procedura unicarpe - archivio lavoratori migranti).
dal 2007 referente normativa per la procedura "distacchi nell'ue".
dal 2001 coordinatore regionale c.i.
dal 1993 al 2001 nell'ufficio regionale coordinamento pensioni
dal 1982 al 1993 addetta liquid.manuale pensioni c.i.
- Formazione professionale
-
partecipazione a incontri con delegazioni di istituti previdenziali stranieri , in italia e all'estero, (anni 2015/2016/2017/2018).
realizzaione di un corso di formazione in modalita' e- learning in materia di pensioni in regime internazioanle
partecipazione in veste di relatrice,in materia di convenzioni internazionali di sicurezza sociale,ai seguenti eventi:
-corso skillab su "expatriates:la gestione del personale inviato all'estero" torino luglio 2014
-corso patronato ital,roma marzo 2014;
-seminario europeo inas,nizza ottobre 2012
-convegno eures, santa margherita di pula maggio 2012
-convegno "gli ostacoli alla mobilità dei lavoratori nell'ue", consulta regionale europea regione piemonte,novembre 2009.
realizzazione pacchetti formativi in materia di:
-archivi e procedure del settore internazionale,marzo 2015
-prestazioni familiari in regime comunitario nel 2012
-nuova regolamentazione comunitaria aprile 2010.
realizzazione manuale "assicurazioni applicabili/distacchi" inserito dalla direzione regionale piemonte tra le utility rese disponibili per ordini professionali e associazioni di categoria,2014.
- Titolo di studio
- laurea magistrale in giurisprudenza (vecchio ordinamento)
- Altri titoli di studio e abilitazioni professionali
- COMPETENZE LINGUISTICHE
- Madrelingua
- ITALIANO
- Altra lingua
- INGLESE
- Capacità di lettura
- buono
- Capacità di scrittura
- buono
- Capacità di espressione orale
- buono
- CAPACITÀ E COMPETENZE INFORMATICHE
- buona conoscenza dei software: pacchetto office di microsoft, lotus notes
Torna su all'inizio del contenuto.