Curriculum Vitae
- INFORMAZIONI PERSONALI
- Nome e Cognome
- ALBERTO PAOLETTI
- Qualifica
- c5 / amministrativo
- Sede
- inps - direzione provinciale rieti;
- Posizione organizzativa
- controllo gestione-segreteria direzione
- Indirizzo
- via cintia 42 rieti 02100
- Telefono
- ESPERIENZE LAVORATIVE E FORMAZIONE
- Attività lavorativa attuale
- controller
- Esperienze professionali
-
dal 01/04/2014 ad oggi:
inps- sede provinciale integrata di rieti
responsabile del controllo di gestione della sede.
monitoraggio dell'andamento produttivo della sede; organizzazione e reporting dei dati consuntivati con cadenza mensile al direttore ed ai responsabili di u.o e di agenzia;
valutazione dei risultati con conseguenti proposte di azioni correttive
dal 02/05/2018 al 20/07/2018
responsabile ad interim della l.p.s. assicurato pensionato e pensioni dipendenti pp.aa.
dal 01/07/2012 al 31/03/2014
inps - direzione centrale sistemi informativi e tecnologici - area sistemi e processi di supporto risorse umane
capo progetto informatico: procedure e sistemi per la gestione del trattamento economico, prestazioni creditizie e fondo di previdenza interno del personale.
attività su sistemi host, distribuiti e erp sap (modulo hr-py).
dal 20/12/2001 al 30/06/2012
inps - direzione centrale sistemi informativi e tecnologici
referente di progetti informatici: procedure e sistemi per la gestione fiscale, attività di sviluppo sw, help desk di ii livello per patronati, caf.
- Formazione professionale
-
attestazione di lodevole servizio del direttore centrale sistemi informativi e tecnologici del 31/05/2010
idoneita' al concorso per 5 posti di dirigente di seconda fascia nel ruolo del personale dell'inps per l'area informatica.
ipsoa - guida alle paghe.
retribuzione variabile.
enti pubblici non economici: compensi incentivanti la produttività.
pubblicazione redatta insieme al dott. domenico d'iorio, dirigente inps ed esperto aran.
nell'intervento si fornisce un quadro operativo delle modalita` di calcolo dell'istituto dei compensi incentivanti con riferimento ad uno specifico comparto di contrattazione, nel caso in esame quello degli enti pubblici non economici, riportando principi di carattere generali estensibili ai restanti comparti, ferme le specificita` proprie del ccnl di riferimento.
- Titolo di studio
- a.a. 1998-1999 laurea in economia e commercio conseguita presso l'università degli studi dell'aquila
- Altri titoli di studio e abilitazioni professionali
- a.a. 2004-2005 master di ii livello in "comunicazione istituzionale" conseguito presso le facoltà di giurisprudenza e lettere e filosofia dell'università degli studi di roma tor vergata
- COMPETENZE LINGUISTICHE
- Madrelingua
- ITALIANO
- Altra lingua
- INGLESE
- Capacità di lettura
- buono
- Capacità di scrittura
- buono
- Capacità di espressione orale
- buono
- Altra lingua
- FRANCESE
- Capacità di lettura
- elementare
- Capacità di scrittura
- elementare
- Capacità di espressione orale
- elementare
- CAPACITÀ E COMPETENZE INFORMATICHE
- esperienza professionale pluriennale nel settore ict
Torna su all'inizio del contenuto.