Vai al menu principale Vai al contenuto principale Vai al footer

Ti trovi in:

  1. Home
  2. Amministrazione Trasparente
  3. Posizioni Organizzative

Posizioni Organizzative

Curriculum Vitae

INFORMAZIONI PERSONALI
Nome e Cognome
ALESSANDRA MEUCCI
Qualifica
funzi/informatico
Sede
inps - direzione regionale toscana
Posizione organizzativa
inclusione e invalidita' civile
Indirizzo
via del proconsolo 10 firenze 50122
Telefono
-
Email
-
ESPERIENZE LAVORATIVE E FORMAZIONE
Attività lavorativa attuale
capo progetto informatico
Esperienze professionali

2001-oggi (inps)

funzionario informatico per l'area inclusione sociale e invalidità civile per la quale mi occupo della realizzazione di procedure e servizi web internet ed intranet. capo progetto informatico da luglio 2012.

nel 2022 ho ricevuto l'incarico come project manager per il progetto pnrr "semplificazione presentazione ed efficientamento istruttoria per il riconoscimento dell'invalidita' civile e della disabilita' e delle relative prestazioni economiche" che prevedeva l'utilizzo di tecniche di ai (machine learning) per l'ottimizzazione della fase sanitaria.

nel 2021 ho avuto l'incarico di project manager per il progetto obiettivo det.4/21 del direttore generale "semplificazione e

automazione del processo di liquidazione dell'assegno mensile di

assistenza e della pensione di inabilità" che prevedeva l'automazione della liquidazione di alcune prestazioni di invalidita' civile. sono pm del progetto pes per la riduzione indebiti, liquidazioni automatiche e cambi fascia e del progetto sulla telemedicina. sono technical owner dei progetti pes per la calendarizzazione automatica delle visite e del progetto per la revisione dei servizi dell'invalidita' civile a seguito della nuova riforma.

inoltre coordino tutte le fasi della realizzazione delle seguenti procedure: acquisizione del certificato medico, della domanda (da patronato/cittadino/asl/associazioni/centri per l'impiego), dell'invio dei verbali asl in cooperazione applicativa, della trasmissione all'inps dei dati necessari per la liquidazione. mi occupo inoltre delle procedure di monitoraggio dell'area e della produzione di reportistica specializzata e di analisi di dati ai fini di rilevare e prevenire criticità operative. seguo tutte le applicazioni di automazione della liquidazione delle pensioni di invalidita' civile (da domanda, revisioen, atpo).

1998-2001 (comune di prato)

funzionario analista programmatore per la realizzazione di applicazioni web sia sviluppate internamente che commissionate a fornitori esterni. in particolare l'applicazione "t-serve" per il pagamento presso i tabaccai di alcuni servizi comunali, che ho realizzato personalmente, ha vinto un premio all'innovazione dell'unione europea.

1997-1998 (azienda ospedaliera caraeggi - firenze)

assistente tecnico programmatore per l'area sistemistica relativamente alla gestione dei sistemi unix.

1994-1997 (sysdat -pisa)

analista programmatore in ambiente as400 per la realizzazione di software gestionale per aziende vinicole e manifatturiere.

Formazione professionale

numerose docenze per corsi interni organizzati dalle direzioni centrali di area;

numerose docenze per corsi esterni organizzati dalle direzioni centrali di area sulle procedure dell'invalidita' civile (per comuni, patronati, asl);

docenza ai convegni di presentazione del certificato medico pediatrico presso gli ospedali bambin gesu' di roma, meyer di firenze, gaslini di genova.

partecipazione come relatore al forum pa 2019 e all'evento "ai for inclusion" organizzato da microsft a maggio 2024

Titolo di studio
laurea in scienze dell'informazione conseguita il 15/7/1994 presso l'universita' degli studi di pisa con votazione finale 107/110 con una tesi su un sistema esperto in clinica riabilitativa
Altri titoli di studio e abilitazioni professionali
master in e-medicine conseguito nel 2007 presso l'universita' degli studi di firenze con votazione finale 110 e lode/110 con una tesi sulla creazione di un database di immagini mediche. master di ii livello in "trasformazione digitale per la pubblica amministrazione" presso il politecnico di milano conseguito nel 2022 con votazione finale 108/110, con una tesi sull?applicazione in inps del machine learning per il supporto alle decisioni discrezionali.
COMPETENZE LINGUISTICHE
Madrelingua
italiano
Altra lingua
INGLESE
Capacità di lettura
eccellente
Capacità di scrittura
eccellente
Capacità di espressione orale
buono
Capacità e competenze informatiche
esperienza di programmazione nei linguaggi cobol e rpg per as400, visual basic, asp, java, .net,php su database oracle e microsoft sql server ottima conoscenza del linguaggio html e xml; ottima conoscenza pacchetto office (powerpoint, word e excel) e applicativi per il project management (microsoft project). buona conoscenza metodologia uml; buona conoscenza metodologia agile.