L'applicazione fornisce indicazioni sulle Strutture Inps presenti sul territorio.
NOVITA' E AVVERTENZE I servizi degli sportelli delle Sedi territoriali INPS sono disponibili esclusivamente su prenotazione. Si ricorda all’utenza che dal 1° ottobre 2020, presso le Sedi territoriali Inps, NON sarà più possibile richiedere il PIN come credenziale di accesso ai servizi dell’Istituto ad eccezione delle seguenti categorie di utenti:- genitori per i figli minori di 18 anni;- cittadini di Paesi UE ed extracomunitari che non hanno un documento di identità rilasciato in Italia; - tutori, curatori e amministratori di sostegno per le persone soggette a tutela, curatela e amministrazione di sostegno. I PIN già assegnati possono essere utilizzati per accedere alle procedure, possono essere modificati, convertiti in dispositivi se ordinari, ripristinati in caso di smarrimento o revocati. Resta possibile, per tutti gli utenti, l’accesso ai servizi dell'Inps tramite Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), Carta d'Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Per maggiori informazioni sul rilascio dello SPID visitare il sito: www.spid.gov.it.
Inserire comune o C.A.P. o nome sede per conoscere la struttura INPS competente per territorio.
Comune
CAP
Nome Struttura
Una serie di cartine guida alla selezione della struttura territoriale di interesse.
Una serie di elenchi e utilità
Indirizzi PEC
Patronati
Punti INPS