Il flusso delle variazioni anagrafiche verso l'INPS permette all’Istituto di mantenere aggiornata la propria base dati anagrafica in modo da consentire un miglior servizio nell’erogazione delle prestazioni. Dal 2003 le comunicazioni di variazione anagrafica, precedentemente trasmesse in forma cartacea, possono essere trasmesse direttamente dai Comuni d'Italia all'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale in un file in formato testo o mediante acquisizione on line.
L'applicazione VARCO permette ai funzionari del Comune o dei Consolati italiani, in possesso di un PIN rilasciato dall'INPS, l'acquisizione e la consultazione delle comunicazioni di variazione anagrafica.